In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi del “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”). Prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
L'ente Comune di Borghetto Lodigiano in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR fornisce le informazioni sotto elencate.
Categorie di dati
Comune di Borghetto Lodigiano tratterà i dati personali inseriti nel form di contatto e nei form di iscrizione ai servizi online.
Fonte dei dati
I dati personali di cui il Comune di Borghetto Lodigiano sarà in possesso sono inseriti direttamente dall’interessato all’atto della compilazione dei form sopra indicati.
Titolare e responsabile del trattamento
Il titolare e responsabile del trattamento dati è il Comune di Borghetto Lodigiano
Finalità di trattamento dei dati e base giuridica
Il trattamento dei dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione dei form, ha la finalità descritta nella pagina in cui si trova il form stesso.
Destinatari dei dati
I dati saranno trattati da Comune di Borghetto Lodigiano per le attività legate al servizio. I dati non saranno oggetto di diffusione.
Trasferimento dei dati all’estero
I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero
Periodo di conservazione
I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente da Comune di Borghetto Lodigiano.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
Obbligatorietà del consenso
La prestazione del consenso al trattamento dati avviene tramite apposita casella di spunta. La compilazione di alcuni campi, segnalati da un asterisco, è indispensabile per procedere con l’invio del form.
Modalità di trattamento dei dati
I dati personali forniti formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare.
Il sito potrebbe inoltre contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa sulla privacy alla quale è necessario fare riferimento.